Canali Minisiti ECM

Per preservare la vitamina D occorre tenere le uova a temperatura ambiente

Nutrizione Redazione DottNet | 08/02/2024 14:35

"Quando si tratta del metodo di cottura, strapazzarle o bollirle è meglio per trattenere la maggior parte della vitamina"

Conservare le uova sul piano di lavoro della cucina anziché in frigorifero, oltre al modo in cui le si cucina, sono elementi importanti quando si tratta di preservare la vitamina D, nota come la "vitamina del sole".  I ricercatori dell'Università di Newcastle hanno analizzato le uova arricchite con vitamina D di un famoso marchio inglese per determinare in che modo la concentrazione della vitamina fosse influenzata dal modo in cui venivano cotte e conservate. 

pubblicità

Il team di ricerca ha confrontato le uova conservate in frigorifero con l'equivalente di quelle conservate sul piano di lavoro della cucina e cinque diversi modi di cucinare le uova. "Abbiamo scoperto - rileva Tom Hill, professore di nutrizione presso l'Università di Newcastle, che ha condotto lo studio - che se si desidera trattenere una maggiore quantità di vitamina D nelle uova, è meglio tenerle fuori dal frigorifero a temperatura ambiente, ad esempio come sul piano di lavoro della cucina. E quando si tratta del metodo di cottura, strapazzarle o bollirle è meglio per trattenere la maggior parte della vitamina".

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing